INCONTRO CON FRANCESCA RACHELE OPPEDISANO E BRUNA FILIPPI - CARMELO BENE. SU TUTTO IL NULLA
Sul principio degli anni Ottanta il corpo della macchina attoriale è pensato da Bene per scongiurare definitivamente il soggetto autoriale a favore di una graduale scarnificazione della scena, in cui la voce prende sempre più corpo. Il Laboratorio della Biennale Teatro che Bene dirige a porte chiuse, lontano “dagli altari della drammaturgia”, impostato come fucina di macchine attoriali in cui parola e suono sono definitivamente emancipati dal voler-dire, diventa emblematico del problema, radicale, di voler-dire-il nulla. L'incontro si è tenuto il 17 aprile 2019 in occasione della mostra "Il Corpo della Voce. Carmelo Bene, Cathy Berberian, Demetrio Stratos"
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
208 elementi |
Vedi tutti »
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". Gli strumenti...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN+. Il futuro della nostra specie". Lo smaltimento...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN+. Il futuro della nostra specie". Dopo secoli di...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie".Quanto sono in...
In occasione della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". L'Intelligenza Artificiale rischia di...
In occasione della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". Big Data, Intelligenza Artificiale e...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN+. Il futuro della nostra specie". L'apprendimento...
10 marzo 2018. Roberto Angelini, Sylvie Lewis, Valerio Vigliar interpretano Bob Dylan - Blood on the...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". Molti...