INCONTRO CON HERVÉ JOUBERT-LAURENCIN - PASOLINI, CITTÀ APERTA
Incontri sui temi della mostra "Pasolini Roma". Il ritorno dall'esilio di Oreste; ecco, forse, un'immagine pura del Pasolini nomade, legato a uno spostamento senza sosta. In Edipo all’alba, prima tragedia scritta da Pasolini, Edipo, davanti al cadavere di sua moglie e madre, la regina di Tebe, pronuncia forse la battuta più bella: "Ecco, io sono vuoto: in me / la seppellite". È un'idea del posto di Pasolini nel mondo e del posto del mondo in Pasolini. Una variante del manoscritto dice anche: "io sono aperto". Pasolini: città aperta. L'incontro si è tenuto l'8 maggio 2014.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
200 elementi |
Vedi tutti »
Primo appuntamento della rassegna “A regola d’arte” organizzato in occasione della mostra “Pixar. 30 anni...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "PIXAR. 30 anni di animazione". Emozioni e sistema...
La Festa della Musica di Roma, il 21 giugno 2018 sulla scalinata principale del Palazzo delle Esposizioni.
L'Azienda Speciale Palaexpo ha contribuito alla realizzazione della Festa di Roma. La notte del 31...
"Nuovi cittadini romani" si rivolge a tutti coloro i quali, provenienti da diverse parti del mondo, si...
Un incontro tenuto dalla curatrice il 22 marzo 2018 per approfondire le tematiche e le opere più...
La performance degli allievi del II anno di Recitazione dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio...
Gli esordi di un artista sono sempre un misterioso crogiolo di talento e circostanze. L'incontro, tenuto...
30 marzo 2018. Ilaria Graziano e Francesco Forni interpretano Lucio Dalla - Com'è profondo il mare, 1977