INCONTRO CON ORLANDO FRANCESCHELLI E MARIO DE CARO | LA NATURA DOPO DARWIN
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Darwin 1809 - 2009". Chi ha paura di Darwin? E chi ha paura della natura? Alla discussione di questi dilemmi antichi, che ritornano con urgenza nella filosofia contemporanea, è dedicato questo dialogo tra filosofi, che ripercorre il cammino che dalla scoperta della natura da parte della nascente filosofia greca conduce alla rinascita moderna della prospettiva che il mondo e l'uomo siano frutto di processi soltanto naturali e non di una creazione divina. Darwin rappresenta lo snodo decisivo di questo evento epocale e della naturalizzazione della stessa mente dell'uomo che lo porta a compimento. L'incontro si è tenuto il 15 aprile 2009.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
200 elementi |
Vedi tutti »
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". Yoshiko...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". In Giappone...
12 aprile 2017 Incontri con Balselitz In occasione della mostra "Georg Baselitz. Gli eroi"
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". Goldrake e...
29 marzo 2017 Incontri con Balselitz In occasione della mostra "Georg Baselitz. Gli eroi"
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". I manga sono...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "Mangasia: Wonderlands of Asian Comics". Lorenzo “LRNZ”...
Incontro di approfondimento sui temi della mostra "DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla...