INCONTRO CON ORLANDO FRANCESCHELLI E MARIO DE CARO | LA NATURA DOPO DARWIN
Incontri di approfondimento sui temi della mostra "Darwin 1809 - 2009". Chi ha paura di Darwin? E chi ha paura della natura? Alla discussione di questi dilemmi antichi, che ritornano con urgenza nella filosofia contemporanea, è dedicato questo dialogo tra filosofi, che ripercorre il cammino che dalla scoperta della natura da parte della nascente filosofia greca conduce alla rinascita moderna della prospettiva che il mondo e l'uomo siano frutto di processi soltanto naturali e non di una creazione divina. Darwin rappresenta lo snodo decisivo di questo evento epocale e della naturalizzazione della stessa mente dell'uomo che lo porta a compimento. L'incontro si è tenuto il 15 aprile 2009.
ALTRI CONTENUTI NELLA STESSA CATEGORIA
211 elementi |
Vedi tutti »
Gli esordi di un artista sono sempre un misterioso crogiolo di talento e circostanze. L'incontro, tenuto...
30 marzo 2018. Ilaria Graziano e Francesco Forni interpretano Lucio Dalla - Com'è profondo il mare, 1977
Un incontro tenuto dalla curatrice il 22 marzo 2018 per approfondire le tematiche e le opere più...
23 marzo 2018. Bobo Rondelli interpreta Piero Ciampi - Io e te abbiamo perso la bussola, 1973
"Nuovi cittadini romani" si rivolge a tutti coloro i quali, provenienti da diverse parti del mondo, si...
16 marzo 2018. Filippo Gatti interpreta Paolo Conte - Un gelato al limon, 1979
10 marzo 2018. Roberto Angelini, Sylvie Lewis, Valerio Vigliar interpretano Bob Dylan - Blood on the...
La Festa della Musica di Roma, il 21 giugno 2018 sulla scalinata principale del Palazzo delle Esposizioni.
In occasione della mostra "HUMAN +. Il futuro della nostra specie". Big Data, Intelligenza Artificiale e...