Roman Lectures
17 novembre > 20 dicembre 2023
Tre incontri con protagonisti dell'arte internazionale
Un progetto di Rai Radio 3 e Azienda Speciale Palaexpo
Il ciclo di lectio magistralis inaugura una felice collaborazione tra Rai Radio 3 e Palazzo Esposizioni Roma per offrire al pubblico della Capitale e a quello radiofonico una lettura inedita della pratica artistica, attraverso la testimonianza di figure cardine della cultura internazionale, le cui riflessioni ed esperienze curatoriali nei principali musei del mondo hanno contribuito a influenzare la visione contemporanea dell’arte. Tre appuntamenti imperdibili dedicati alla storia dell’arte che portano a Roma altrettanti pilastri del panorama curatoriale internazionale.
Marco Delogu, Presidente Azienda Speciale Palexpo
Da molti anni Radio 3 ha scommesso sulla possibilità di parlare d’arte attraverso un mezzo che per sua natura non si basa sulle immagini. Eppure, il potere evocativo della narrazione, la capacità da parte di chi parla di "far vedere l’invisibile" incuriosendo chi ascolta e stimolandolo a visitare mostre e musei, sono diventati per noi un vero impegno culturale. Con queste prime lezioni d’arte, alle quali speriamo possano aggiungersene altre, affidate a grandi protagonisti del panorama internazionale offriremo al pubblico presente a Palazzo Esposizioni Roma e agli ascoltatori e ascoltatrici che ci seguiranno da casa altrettanti sguardi eccentrici sull’arte contemporanea. Abbiamo deciso di intitolare questo ciclo di incontri Roman Lectures perché la storia millenaria di questa città può e deve rappresentare uno slancio verso il futuro, un’apertura nei confronti del mondo.
Monica D’Onofrio, Rai – Radio 3
gli incontri sono in lingua italiana
Info
Palazzo Esposizioni Roma – Sala Auditorium e Cinema
Scalinata di via Milano 9a, Roma
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI CON PRENOTAZIONE
Le prenotazioni si effettuano su questo sito dalle ore 9:00 del lunedì precedente all'appuntamento fino a un’ora prima. Se non puoi venire ricordati di cancellare la prenotazione dalla tua area riservata sul sito, per permettere ad altri di partecipare. Sei pregato di arrivare 10 minuti prima dell'inizio, in caso contrario la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà assegnato al pubblico in attesa all’ingresso.