ARCHIVIO SERVIZI EDUCATIVI 2016

7 dicembre 2016 ingresso libero Rassegna: lo Scaffale d’arte va in città

lettura e laboratorio per famiglie con bambini 3 > 6 anni
fino al 14 febbraio

Un laboratorio dedicato alla lettura e all'arte per i più piccoli. Storie di artisti moderni che hanno rappresentato il mondo in modo nuovo e inconsueto, raccontate attraverso una selezione di libri dallo Scaffale d’arte. Tra le forme e i colori di Van Gogh, Modigliani e Picasso per disegnare volti inconsueti e bizzarri.

Visita animata e laboratorio per scuole e famiglie

Come si sceglie un dipinto? Come si crea una collezione? Un’incredibile varietà di capolavori, una raccolta di opere d’arte moderna e contemporanea per riflettere sul collezionismo d’arte e sulla passione che ha guidato il suo fondatore. In laboratorio un percorso tra Kandinsky, Matisse, Picasso e Rothko per diventare esperti d’arte e creare nuove collezioni.

laboratorio speciale con l'artista Taro Miura per adulti e bambini dai 7 anni in su

venerdì 15 aprile 2016 ore 17

Let's build a paper city! L'illustratore Taro Miura, autore di diversi libri illustrati in Europa e in Giappone, invita adulti e bambini a costruire tutti insieme, in un work in progress collettivo, una città di carta che crescerà sotto i nostri occhi grazie al contributo di ognuno. 

visita in mostra e laboratorio per scuole e famiglie con ragazzi 7 > 11 anni

dal 28 febbraio al 1 maggio

In occasione di Botero. Via crucis. La Passione di Cristo, il Laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni propone un percorso in mostra e un laboratorio per scoprire l’opera dell’artista colombiano e inventare storie a episodi.

corso di formazione per insegnanti, studenti, operatori

sabato 14 novembre, 12 dicembre, 9 gennaio, 13 febbraio, 12 marzo dalle ore 10:30 alle 13:30

Cinque appuntamenti dedicati a Il colore nell’arte. Monet, Van Gogh, Kandinskj, Rothko e Klein sono i cinque artisti scelti perché in modo differente hanno utilizzato e interpretato il colore.

Durante gli incontri verranno utilizzati libri di artisti e di illustratori dalla collezione dello Scaffale d’arte e i quaderni di lavoro del kit sul colore ideato dai Servizi educativi.

lettura-laboratorio in collaborazione con Amnesty International Italia

12 maggio 2016, ore 17

Un laboratorio per smontare stereotipi e pregiudizi e immaginare insieme nuovi diritti per tutti i bambini e le bambine, prendendo spunto dai divertenti albi illustrati La dichiarazione dei diritti delle femmine" e "La dichiarazione dei diritti dei maschi", pubblicati in Italia dalla casa editrice Lo Stampatello con la partecipazione di Amnesty International Italia.

visita in mostra e laboratorio per scuole e famiglie con bambini 3 > 6 anni

dal 6 marzo al 22 maggio 2016
Ispirati dalle tavole originali del libro Il giardino di Matisse, letture e laboratori per creare con le forbici semplici composizioni di forme e colori.

visita animata in mostra per scuole

fino al 3 luglio 2016

In occasione di Caravaggio Experience, il Laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni propone un percorso in mostra per immergersi con tutti i sensi nell’opera di Caravaggio.

centro estivo al Palazzo delle Esposizioni

dal 13 giugno al 15 luglio 2016

Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,30, il Laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni propone a bambini e ragazzi un’alternativa divertente e di qualità per trascorrere piacevolmente le prime settimane di vacanza dopo la chiusura delle scuole.

Gianni Berengo Gardin. "Vera fotografia".  Reportage, immgini, incontri

22 giugno e 13 luglio 2016, ore 18.30

Due incontri per approfondire la storia di uno scatto in mostra e imparare a conoscere la ricerca e il lavoro che stanno all'origine di ciò che vediamo.

lettura e laboratorio per famiglie con bambini 1 > 3 anni
fino al 21 giugno
Libri da guardare, toccare, esplorare e prime esperienze di laboratorio per i più piccoli da condividere con mamma, papà, nonni e zii. Perché in fondo… non è mai troppo presto per iniziare a leggere!

corso di formazione per insegnanti, studenti, operatori

sabato 16 aprile (vista e tatto) - 21 maggio (gusto e olfatto) – 18 giugno (udito e sesto senso) dalle 10:00 alle 17:00

Tre appuntamenti dedicati a tatto, gusto, olfatto, udito e vista per interpretare e leggere l’arte a partire dalle opere di artisti del contemporaneo e sperimentarne i possibili processi creativi. Stimoli visivi, letture, esperienze pratiche allo scopo di allenare la percezione e renderla consapevole.

corso base di didattica dell'arte per insegnanti, studenti, operatori

9-10 luglio 2016

Il corso consente ai partecipanti di acquisire una metodologia di lavoro da utilizzare nel contesto scolastico, avvicinando ai linguaggi e alle pratiche dell’arte contemporanea attraverso gli elementi primari di un vocabolario dell’arte che sta alla base di una possibile grammatica visiva.

visita in mostra e laboratorio per scuole e famiglie con bambini 3 > 6 anni

dal 28 maggio al 28 agosto
Un libro, una mostra e un ciclo di laboratori per scuole e famiglie per permettere a grandi e piccoli di giocare insieme con la stampa e la composizione delle immagini combinando in modo originale forme e colori.

visita in mostra e laboratorio per scuole e famiglie con bambini 3 > 6 anni

dal 6 marzo al 22 maggio
Ispirati dalle tavole originali del libro Il giardino di Matisse, letture e laboratori per creare con le forbici semplici composizioni di forme e colori.

laboratorio speciale gratuito

sabato 15 e domenica 16 ottobre

In occasione della 16° Quadriennale il Laboratorio d’arte di Palazzo delle Esposizioni propone un evento speciale di due giorni dedicato a tutti i pubblici dai 4 anni in su.

Laboratori a ciclo continuo in cui conoscere tecniche, linguaggi e materiali che raccontano la complessa realtà dell’arte contemporanea italiana in un work in progress collettivo che prende forma grazie al contributo di ognuno.

un evento gratuito di divulgazione scientifica interattiva

dal 26 al 30 ottobre 2016

5 giorni di laboratori ed installazioni gratuite di creazione collettiva per sperimentare in prima persona le dinamiche della creatività.

proiezioni, incontri, laboratori per tutti dai 5 anni in su

25 e 26 novembre 2016

Due giorni dedicati a grandi e piccoli per ammirare i corti animati della regista tedesca Lotte Reiniger musicati e remixati dal vivo, parlare di libri d’arte per ragazzi, partecipare a laboratori sulle ombre e inventare insieme originali storie attraverso giochi di luce.

Illustrami il mondo - Quinta edizione di IBBY Camp Lampedusa 
14 - 20 novembre 2016

5 appuntamenti con i curatori

dal 27 ottobre alle ore 18.30

In occasione della mostra 16 Quadriennale d’arte. Altri tempi altri miti, al Palazzo delle Esposizioni torna Spot! l’appuntamento all’ora dell’aperitivo per la lettura guidata di un’opera, un tema, un artista in mostra. L’evento, a cura dei Servizi educativi - Laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni è un’occasione unica per capire e scoprire, attraverso la voce diretta dei curatori, temi, linguaggi e protagonisti della giovane arte italiana.

mostra di opere e libri tattili, laboratori ed eventi speciali

dal 12 novembre al 26 febbraio
Libri e opere d’arte per educare e risvegliare i sensi. Libri per immaginare e imparare a "guardare" la realtà con occhi e mani nuove. Libri e opere unici, fatti a mano, per offrire strumenti originali di mediazione e inclusione e annullare ogni barriera fisica, linguistica e culturale.